AVVISO IMPORTANTE PER I CITTADINI IN POSSESSO DI CARTA D'IDENTITA' CARTACEA

Cessazione validità ai fini dell’espatrio all’estero di tutte le carte d’identità cartacee dal 03 AGOSTO 2026
Data:

14/07/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso

Descrizione

La carta d’identità rilasciata su modello cartaceo, indipendentemente dalla scadenza riportata nel documento, cesserà di essere valida per l’espatrio dal 03 agosto 2026, per effetto del Regolamento Europeo n. 1157/2019.

Si invitano pertanto i/le cittadini/e in possesso della carta d’identità cartacea a controllare la scadenza riportata: nel caso la scadenza fosse successiva al 03 agosto 2026, sono invitati/e a recarsi per tempo all’Ufficio Anagrafe per il rilascio della nuova carta d’identità elettronica.

Per i residenti in Italia in possesso di una carta d'identità cartacea è possibile in ogni caso procedere, anche prima del 03.08.2026, al rilascio di una nuova carta d’identità che sarà esclusivamente una Carta d’Identità Elettronica (CIE).

COSA SERVE:
- una foto recente, non antecedente a 6 mesi di tempo e comunque mai la stessa foto della precedente carta d’identità, conforme alle norme ICAO;
- la vecchia carta d'identità (in caso di furto o smarrimento della precedente carta, serve anche la denuncia in originale presentata alle forze dell'ordine e altro documento di riconoscimento);
- il codice fiscale;
- per i minori italiani, in caso di richiesta della carta d’identità valida per l’espatrio, è richiesta la presenza del minore e di entrambi i genitori muniti del proprio documento di riconoscimento. Qualora i genitori, per vari motivi, non riescano ad essere presenti assieme, per la validità dell'espatrio della carta d'identità del minorenne  il genitore "mancante" il giorno dell'appuntamento dovrà compilare il modulo  di assenso (in allegato alla presente). La carta d'identità valida per l'espatrio rilasciata ai minori di età inferiore agli anni 14 può riportare, a richiesta, il nome dei genitori o di chi ne fa le veci. L'uso della carta d'identità ai fini dell'espatrio dei minori di anni 14 è subordinato alla condizione che essi viaggino in compagnia di uno dei genitori o di chi ne fa le veci.

COSTO: 22,20 euro

TEMPI: la consegna della carta identità elettronica avviene di norma in circa sei (6) giorni lavorativi a cura dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato

Per il rinnovo rivolgersi all’Ufficio Anagrafe negli orari d’ufficio dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 12:00 e mercoledì pomeriggio dalle 14:30 alle 17:00.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 14/07/2025 15:30

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito