Descrizione
Attraverso il presente bando, la Rete di Riserve Val di Cembra Avisio intende promuovere il recupero dei castagneti estensivi di proprietà privata presenti sul territorio nei Comuni di Albiano, Altavalle, Capriana, Cembra Lisignago, Giovo, Lona Lases, Segonzano, Sover e Valfloriana come patrimonio agricolo, naturale e identitario.
Le iniziative ammesse a contribuzione riguardano gli interventi di recupero di piante singole di castagno o di castagneti da frutto estensivi sia attraverso il taglio delle piante che impediscono la crescita o minacciano la sopravvivenza dei castagni sia attraverso la potatura di risanamento degli stessi. Inoltre, è prevista l’ammissione a contribuzione della messa a dimora di nuove piante di castagno limitatamente agli ecotipi tipici della Val di Cembra.
Saranno considerate ammissibili le iniziative e le spese sostenute dal beneficiario da lunedì 01 settembre 2025. Nel bando sono illustrate le modalità e i termini delle domande di contributo, che devono essere presentate entro il 01 dicembre 2025.